Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Ricette

Questa ricetta è stata creata dal Team di "Cucinare nelle Dolomiti"

Primo Piatto
Insalata di carciofi e scampi

Ingredienti per 4 persone

4 carciofi grandi (mamme)
2 C succo di limone
2 C olio d'oliva per stufare
200 ml acqua
sale
pepe appena macinato
200 g pomodori
4 C olio d'oliva
4 C aceto balsamico
1 C erba cipollina tagliata
12 scampi
2 C olio d'oliva per arrostire

Altro
1 C ciufetti di aneto spezzettati finemente

Ecco come si fa

Tagliare il gambo dei carciofi e tornire il fondo con un coltellino affilato. Tutte le foglie dure e non commestibili vanno completamente eliminate. Durante la lavorazione strofinate spesso i carciofi con il succo di limone in modo che non si scuriscano. Scavare l’interno dei carciofi con uno scavino parisienne (attrezzo specifico, in mancanza d’altro va bene anche un cucchiaino), bagnare poi subito con il succo di limone. Tagliare i fondi di carciofo a pezzetti, stufarli poi a fuoco medio in olio d’oliva e un po’ d’acqua. Alla fine salare e pepare. Scottare brevemente i pomodori in acqua bollente, scolarli e scioccarli in acqua fredda. Pelarli e tagliare a spicchi la polpa. Mescolare l’olio d’oliva, l’aceto balsamico, il prezzemolo, l’erba cipollina, il sale e il pepe e condirci poi l’insalata. Tagliare a metà gli scampi, aromatizzare con sale e pepe, arrostire poi nell’olio d’oliva. Disporre l’insalata di carciofi con gli scampi arrostiti, servire guarnito con l’aneto.

Suggerimento
Potete anche arrostire i pezzetti di carciofo e poi unirli all’insalata.

Al posto degli scampi potete usare dei gamberetti o dei gamberi.

Anche pesci arrostiti come la sogliola, il rombo, la triglia o il lucioperca vanno bene con quest’insalata.