Filtro

I tipi di lampone coltivati si chiamano Polka e Himbo Top. Non usano nessun tipo di additivo o prodotto fitosanitario (neanche quelli ammessi per la coltivazione biologica). I lamponi possono maturare naturalmente ed i frutti maturi vengono raccolti a mano. Cerchiano di lavorare i lamponi nel modo più delicato possibile. I lamponi vengono pressati e scaldati in piccole porzioni, in modo tale da conservare più vitamine possibili. La coltivazione naturale, la raccolta curata e la lavorazione diligente permettono di garantire uno sciroppo di lamponi gustosissimo e di alta qualità.
Contenuto: 500 ml (17,50 € / lt)

Ognuno conosce l’aroma dei fiori di sambuco nell’aria quando le piante fioriscono. I fiori di sambuco vengono raccolti nei mesi di maggio e giugno e lavorati in una miscela di acqua e succo di limoni biologici dalla Sicilia. Dopo la preparazione questa miscela, insieme ai fiori di sambuco, può maturare in modo daconservaregran parte di questoaroma meraviglioso nel sciroppo stesso. La miscela viene poi filtrata e fatta cuocere brevemente per conservare più vitamine possibili nel sciroppo. Con tanto amore e freschezza nasce un sciroppo gustoso. Il sciroppo di fiori di sambuco viene usato volentieri per la preparazione di un “HUGO”. Si tratta di un aperitivo fatto con sciroppo di fiori di sambuco, prosecco/vino bianco e acqua minerale (guarnito con un foglio fresco di menta).
Contenuto: 500 ml (17,00 € / lt)

I tipi di lampone da noi coltivati si chiamano Polka e Himbo Top. Non usiamo nessun tipo di additivo o prodotto fitosanitario (neanche quelli ammessi per la coltivazione biologica). I nostri lamponi possono maturare naturalmente ed i frutti maturi vengono raccolti a mano dalle nostre raccoglitrici. Cerchiamo di lavorare i lamponi nel modo più delicato possibile. I lamponi vengono pressati e scaldati in piccole porzioni, in modo tale da conservare più vitamine possibili. La nostra coltivazione naturale, la raccolta curata e la lavorazione diligente ci permettono di garantire uno sciroppo di lamponi gustosissimo e di alta qualità.
Contenuto: 500 ml (17,40 € / lt)

Emozioni estive sotto forma di sciroppo! Con il suo Sciroppo di fragola il maso Partschillerhof cattura la dolcezza fruttata di un caldo pomeriggio trascorso in piscina o presso una malga. Le fragole, raccolte a mano direttamente al maso, vengono dolcificate con un pizzico di zucchero biologico: et voilà, questo rinfrescante elisir rosso è pronto per essere gustato! Certificato Bioland e Gallo Rosso per un consapevole beneficio in termini di qualità e regionalità.
Contenuto: 500 ml (17,40 € / lt)

L’oro nero della natura. I ribes neri vengono raccolti con amore, pressati e trasformati in sciroppo. Non viene usato nessun prodotto fitosanitario, neanche quelli ammessi per la coltivazione biologica. Le bacche scure contengono tanta vitamina C, minerali e flavonoidi. A questi ultimi vengono attribuiti effetti inibitori della crescita dei tumori!
Contenuto: 500 ml (17,40 € / lt)

Queste lucide bacche rosse sono un po’ più acide delle bacche del ribes nero. Quest’acidità non solo gusta, ma è altresì sana! Hanno un effetto tranquillizzante, migliorano l’umore e rafforzano il sistema immunitario. Le bacche vengono raccolte a mano dalle nostre raccoglitrici e affinati in sciroppo dal nostro bioagricoltore Andreas.
Contenuto: 500 ml (17,40 € / lt)

Prodotto secondo la nostra ricetta tradizionale dello sciroppo e con ingredienti provenienti da coltivazioni biologiche controllate. È delizioso diluito 1:7 con acqua fresca e fredda o frizzato come dolcificante fruttato per macedonie, yogurt e gelati. Le possibilità creative per torte e cocktail sono molteplici.
Contenuto: 500 ml (14,58 € / lt)

I tipi di lampone coltivati si chiamano Polka e Himbo Top. Non uasano nessun tipo di additivo o prodotto fitosanitario (neanche quelli ammessi per la coltivazione biologica). I lamponi possono maturare naturalmente ed i frutti maturi vengono raccolti a mano. Cerchiano di lavorare i lamponi nel modo più delicato possibile. I lamponi vengono pressati e scaldati in piccole porzioni, in modo tale da conservare più vitamine possibili. La coltivazione naturale, la raccolta curata e la lavorazione diligente permettono di garantire uno sciroppo di lamponi gustosissimo e di alta qualità.
Contenuto: 250 ml (22,00 € / lt)

Le bacche di sambuco dicolore nero lucido maturano in autunno e vengono raccolte a mano con cura per poi essere pressate e trasformate in sciroppo. Queste bacche nere sono veri tesori della natura. A loro vengono attribuiti molti poteri curativi. Studi hanno evidenziato, che le bacche hanno efficacia nel trattamento dell’influenza. Pare che abbiano un effetto antiinfiammatorio, antipiretico e sudorifero. Contengono tanta vitamina C, vitamina B, acidi fruttati, oli essenziali e anche antiossidanti, che rallentano il processo d’invecchiamento. Consiglio: versare un po’ di sciroppo in una tazza e aggiungere acqua bollente! E’ una vera benedizione nelle giornate invernali!
Contenuto: 500 ml (17,80 € / lt)

Ognuno conosce l’aroma dei fiori di sambuco nell’aria quando le piante fioriscono. I fiori di sambuco vengono raccolti nei mesi di maggio e giugno e lavorati in una miscela di acqua e succo di limoni biologici dalla Sicilia. Dopo la preparazione questa miscela, insieme ai fiori di sambuco, può maturare in modo daconservaregran parte di questoaroma meraviglioso nel sciroppo stesso. La miscela viene poi filtrata e fatta cuocere brevemente per conservare più vitamine possibili nel sciroppo. Con tanto amore e freschezza nasce un sciroppo gustoso. Il sciroppo di fiori di sambuco viene usato volentieri per la preparazione di un “HUGO”. Si tratta di un aperitivo fatto con sciroppo di fiori di sambuco, prosecco/vino bianco e acqua minerale (guarnito con un foglio fresco di menta).
Contenuto: 250 ml (21,20 € / lt)

Le foglie della melissa vengono raccolte a mano con cura e preparate con acqua. Quest’aroma fresco e dolce marca lo sciroppo. Hildegard von Bingen attribuiva alla melissa la forza di curare il mal di testa, dolori reumatici e di provenienza gastrointestinale.
Contenuto: 500 ml (17,00 € / lt)

Che odore stupendo. Ognuno conosce l’aroma intenso della menta! Con molto affetto raccogliamo le foglie e le immergiamo in una miscela d’acqua, per poi trasformare il tutto in sciroppo. La menta combatte il mal di testa e problemi gastrointestinali. Consiglio: versate un po’ del nostro sciroppo in una tazza e aggiungete dell’acqua bollente e pronto è un tè alla menta.
Contenuto: 500 ml (17,00 € / lt)

Lo sciroppo biologico di Voelkel con melograno aspro e aromatico proveniente da coltivazioni biologiche controllate vi offre un piacere naturale in ogni situazione. Delizioso diluito 1:7 con acqua o puro.
Contenuto: 500 ml (13,10 € / lt)

Ingredienti selezionati provenienti da coltivazioni biologiche certificate. È delizioso diluito 1:7 con acqua fresca e fredda o frizzato come dolcificante fruttato per macedonie, yogurt e gelati. Ci sono molte possibilità creative per torte e cocktail.
Contenuto: 500 ml (13,10 € / lt)

Il fruttato ribes nero, proveniente da coltivazioni biologiche certificate, conferisce a questo sciroppo un sapore unico. Delizioso diluito 1:7 con acqua o frizzato come dolcificante fruttato per macedonie, yogurt e gelati. Ci sono anche molte possibilità creative per torte e cocktail.
Contenuto: 500 ml (13,10 € / lt)

Le bacche di sambuco dicolore nero lucido maturano in autunno e vengono raccolte a mano con cura per poi essere pressate e trasformate in sciroppo. Queste bacche nere sono veri tesori della natura. A loro vengono attribuiti molti poteri curativi. Studi hanno evidenziato, che le bacche hanno efficacia nel trattamento dell’influenza. Pare che abbiano un effetto antiinfiammatorio, antipiretico e sudorifero. Contengono tanta vitamina C, vitamina B, acidi fruttati, oli essenziali e anche antiossidanti, che rallentano il processo d’invecchiamento. Consiglio: versare un po’ di sciroppo in una tazza e aggiungere acqua bollente! E’ una vera benedizione nelle giornate invernali!INGREDIENTISucco di sambuco* 50%, zucchero di canna**da agricoltura biologica.
Contenuto: 250 ml (22,20 € / lt)

Questo pregiato prodotto biologico è realizzato esclusivamente usando bergamotto maturo coltivato nel sud Italia. Il suo aroma inconfondibile combina delicate note agrumate e floreali con una raffinata punta speziata. La sua caratteristica nota amara, delicata e stimolante, dona un tocco di raffinata originalità, rendendolo un ingrediente molto apprezzato per aperitivi dal gusto ricercato. Suggerimenti per servirloDiluito in acqua è perfetto come bevanda estiva rinfrescante. Ottimo anche come ingrediente per cocktail, frullati, yogurt o aperitivi analcolici. In cucina si presta a molteplici usi: ideale per insaporire il petto di pollo e per arricchire dolci da forno, come una profumata torta al bergamotto.
Contenuto: 500 g (17,98 € / kg)