Formaggio dal sapore delicato e nocciolato, ideale per gli spuntini. È prodotto e stagionato in forme dal caseificio Hatzenstädt a Niederndorferberg che, grazie alla funivia, può ricevere due volte al giorno latte biologico di grande qualità, appena munto.
L’originale del Tirolo proveniente del caseificio‚ Reith im Alpbachtal. Un pezzo piccante dell’artigianato tradizionale. La maturazione varia fra 3 – 12 mesi, cosicché il sapore è lieve aromatico o piccante. Idealmente consumato con un bicchiere di vino rosso.
La più amata tra le creazioni di Thomas Lieb, l’esperto di formaggi grigi di Weerberg. Con solo 1% di grassi è uno dei formaggi a minor contenuto calorico. Una delizia condito con olio d’oliva, aceto balsamico e cipolle affettate finemente.
Il gorgonzola azzorro è un prodotto D.O.P. (Denominazione Origine Protetta). Tutti prodotti di D.O.P. provengono da una regione specifica e tutti gli ingredienti di questi prodotti devono provenire da quasta regione.
Formaggio di latte caprino biologico del caseificio biologico di Prato.Il caseificio di Prato, che ha una storia di oltre cento anni, sta riprendendo la sua attività di caseificio biologico sotto la gestione della cooperativa “Bürgergenossenschaft Obervinschgau”. Il caseificio biologico rappresenta una struttura importante per lo sviluppo ecologico ed economico sostenibile dell\'Alta Val Venosta, si creano posti di lavoro e si offrono prospettive per il futuro agli agricoltori locali.
Il popolare formaggio di Kössen. Ogni forma pesa circa 6 kg e viene prodotta interamente a mano, dalla mungitura alla stagionatura. Il contenuto di grassi non supera il 50% e il sapore è ottimo al 100%.
Formaggio da taglio prodotto dal caseificio Fügen nella valle Zillertal, solo con latte proveniente da vacche alimentate al pascolo. Amato soprattutto dai bambini per il suo sapore dolce e delicato, è il formaggio ideale per tutta la famiglia.
Un formaggio da taglio, cremoso e raffinato, fatto di latte crudo. Proviene del caseificio Hatzenstädt dal Niederndorferberg ed è ben conosciuto e considerato anche dai buongustai ben oltre i confini austriaci. La nostra raccomandazione per accompagnare forti vini bianchi.
Il formaggio leggero del caseificio Reith im Alpbachtal. Lavorato da mano a crosta lavata. Accompagnatore popolare della merenda e della birra fresca. Con solo 15 % grasso in sostanza secca è la prima scelta per la cucina ipocalorica.
Un formaggio freschissimo, dal profumo di latte e siero, ha
una texture particolarmente leggera, magra ed elastica.Pasta bianca senza crosta, leggero profumo ed aroma
di latte fresco. La forma rettangolare lo rende ideale per
essere affettato, ottimo per essere scottato per pochi minuti
in padella antiaderente o alla piastra.
Il "Fundanell" è un formaggio a latte crudo semiduro prodotto con latte di fieno biologico proveniente dalla fattoria Dornackerhof di Prato allo Stelvio. Il giovane agricoltore Emilian Perger alleva 13 bovini da carne di varie razze, che trascorrono l'estate sulla Mitteralm di Avingatal. Il formaggio ha un sapore molto delicato, con una leggera perforazione della pasta e una consistenza liscia e leggermente burrosa.
Tempo di stagionatura 3 - 4 mesi